logo 3 ridotto 600x184png

natanti GRANDEpng

Estensione dei Limiti di Navigazione sui Natanti

La normativa italiana prevede che le unità inferiori o uguali a 10 metri di lunghezza, definite “natanti”, siano esenti dall'obbligo di immatricolazione, e quindi possano navigare praticamente senza documenti, se non quelli dell’apparato motore.
Esiste una doppia regolamentazione per i natanti, a seconda che siano marcati CE o NON marcati.


Natanti senza "Marcatura CE":

I natanti da diporto, costruiti in base alla legge 50\1971, se in possesso di un certificato di omologazione e della relativa dichiarazione di conformità, possono navigare nei limiti e con le persone previsti dal certificato; se non ne sono dotati, è possibile rilasciare un attestazione di idoneità che certifichi gli effettivi limiti del natante. 

I natanti, per navigare fino a 12 miglia dalla costa devono essere riconosciuti idonei dal nostro Organismo Notificato ( www.qualitysecurity.it). Per ottenere la certificazione basta prendere contatti con i nostri uffici ai fini della visita del natante e del rilascio dell'attestazione di idoneità. Non è previsto che il documento debba essere vistato dall'Autorità marittima. 

In ogni caso un natante non marcato CE  non potrà MAI superare le 12 miglia  dalla costa se non viene immatricolato.

Condizioni per navigare Oltre 6 miglia dalla costa 

Natanti senza marcatura CE

  1. Deve essere pontato;
  2. Deve essere lungo almeno 5 metri fuori tutto e 4,50 al galleggiamento e deve avere un bordo libero di almeno 45 centimetri;
  3. Deve avere un pozzetto il cui fondo, a natante fermo, si trovi ad almeno 10 cm dalla linea di galleggiamento;
  4. Il pozzetto deve essere stagno (cioè non deve comunicare con volumi all'interno della barca) e autosvuotante; inoltre gli scarichi devono avere dimensioni adeguate al volume del pozzetto;
  5. Il natante deve inoltre essere sottoposto ad una visita con prova di sbandamento laterale.
Il nostro studio navale è in grado di rilasciare la Certificazione tramite Quality & Security - Organismo Notificato CE. Il natante sarà sottoposto,  da parte del perito,  ad ispezione in acqua.
 

Quante persone può trasportare il vostro natante ?

Di solito sono indicate sul certificato di omologazione, se il natante ne è dotato. I natanti non marcati CE privi di certificato di omologazione possono trasportare:

  • 3 persone fino a 3,50 m di lunghezza;
  • 4 persone da 3,51 a 4,50 m di lunghezza;
  • 5 persone da 4,51 a 6,00 m di lunghezza;
  • 6 persone da 6,01 a 7,50 m di lunghezza;
  • 7 persone da 7,51 a 8,50 m di lunghezza;
  • 8 persone oltre 8,50 m di lunghezza;

Natanti marcati CE
Natanti con "Marcatura CE": I natanti da diporto con marchio CE, a similitudine delle imbarcazioni, possono navigare, secondo la nuova legge, a qualsiasi distanza dalla costa nei limiti delle condizioni meteo-marine (di vento e di mare) stabilite per ciascuna categoria di progettazione.  

Ad esempio:
 

Categoria A Senza alcun limite

Categoria B: Con vento fino a forza 8 e onde di altezza fino a 4 metri

Categoria C: Con vento fino a forza 6 e onde di altezza fino a 2 metri

Categoria D: In acque protette, con vento fino a forza 4 e onde fino a 0,5 metri.

Volete cambiare i Limiti di Navigazione?

Registrate il Vostro Natante sotto un'altra bandiera...


Bandiera Polacca
Bandiera Romania
Bandiera Maltese
Bandiera Ceca

cima ridottapng Timone-ridottopngcima ridottapng

telefono-natura RIDOTTOpng  +39 3478541423  whatsapp RIDOTTOpng +39 3478541423    Reply-to-my-Email RIDOTTOjpg   info@studionavale.it    aruba-pec-RIDOTTAjpg  Pec: emanuele.vecchio1@pec.it